top of page

Fu Wenxin

Fu Wenxin, nata nel 1999, è un'artista che lavora nell'ambito della danza ed è anche una regista dotata di straordinaria creatività. Ha conseguito la laurea in danza moderna presso il London Contemporary Dance School e nel 2022 ha completato un master in Pratiche Creative presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance nel Regno Unito. Dal 2020, grazie alla sua poliedricità, è attiva sulla scena artistica internazionale, partecipando a importanti mostre ed eventi in diversi Paesi. Ricordiamo fra i diversi eventi la mostra Migratory Birds 300 del Festival Teatrale di Aranya 2024 e l'Esposizione di Cultura e Creatività di Hong Kong.

Tra il 2022 e il 2023, i lavori di videodanza diretti da Fu Wenxin hanno ottenuto ampio riconoscimento in numerosi festival internazionali di danza e cinema. Le sue opere sono state selezionate per il South London Dance Film Festival, la Stagione di Video Danza del Beijing International Film Festival e il Festival Internazionale del Cinema Mobile, e sono state proiettate con successo presso il Whirled Cinema di Londra e lo YuShe Performing Space di Pechino. Già nel 2020, le sue coreografie sono state presentate presso la Queen’s Gallery di Buckingham Palace e il The Place Theatre di Londra, mentre i suoi lavori di videodanza sono stati esposti alla Galleria d’Arte Simulacra di Pechino, dimostrando il suo talento unico nella danza e nella creazione visiva.

Nell'opera, Memories of the parallel worlds, Fu Wenxin utilizza il linguaggio della videodanza per portare gli spettatori in uno spazio artistico surreale. Accompagnata da una musica eterea e suggestiva, la performance vede i ballerini esprimersi in un ambiente parallelo al mondo reale, usando il movimento corporeo per creare una narrazione intensa e carica di tensione.

L’artista introduce con maestria scenografie e installazioni spaziali. Su cornici argentate si accumulano materiali che richiamano visivamente il tessuto adiposo umano, creando un forte contrasto con le proporzioni armoniose dei danzatori, in un gioco visivo che enfatizza il conflitto fra gli elementi. Attraverso l’uso di prismi multipli, Fu Wenxin esplora l’interazione dinamica tra i danzatori, lo spazio e il pubblico. Le immagini riflesse ricordano frammenti di memoria che fluttuano in un mondo parallelo, mostrando la complessità del ricordo intrecciata tra illusione e realtà.

Le creazioni di Fu Wenxin non si limitano all’innovazione formale, ma si addentrano nei meandri delle emozioni umane. Combinando performance, danza e immagini, l’artista cerca di costruire una rappresentazione psicologica di memorie contraddittorie. Nel breve corso della performance, emergono sentimenti di lotta, paura e smarrimento, che creano un’atmosfera di inquietudine palpabile, come se queste emozioni attraversassero lo schermo e colpissero direttamente l’animo degli spettatori. Questa tensione emotiva e il suo profondo impatto rendono le opere di Fu Wenxin uniche nel panorama della danza e dell’arte visiva contemporanea. La sua capacità di tradurre astratte sensazioni mnemoniche e psicologiche in forme visibili permette alle sue opere di superare la semplice dimensione visiva, trasformandosi in un dialogo profondo con il pubblico.

La pratica artistica di Fu Wenxin apre nuove possibilità per la fusione tra danza e videoarte contemporanea, definendo al contempo il suo stile personale inconfondibile come artista interdisciplinare. Le sue opere non rappresentano solo un’espressione emotiva, ma costituiscono anche una riflessione filosofica sull’esistenza umana, spingendo il pubblico a interrogarsi sul proprio rapporto con il mondo e su se stessi.





MEMORIES OF THE PARALLEL WORLDS
Performance e video, 06’39’’, 2023
Testo di Pengpeng Wang

Trudu-m.jpg
bottom of page