top of page

Francesco Liberti

Francesco Liberti, nato a Napoli nel 1981, vive attualmente tra Torino e Milano. È un artista visivo dotato di una profonda consapevolezza filosofica e un forte senso di missione artistica. La sua ispirazione creativa nasce dalla convinzione che l’arte non sia solo uno strumento per esprimere emozioni, ma anche un mezzo capace di purificare l’animo umano e risvegliare la consapevolezza sociale. Attraverso le sue opere, Liberti invita il pubblico a riflettere su temi importanti spesso trascurati, perseguendo al contempo una purezza formale e compositiva che unisce la bellezza visiva al significato profondo.

Come artista visivo, Francesco Liberti esplora le forze primordiali della natura e l’energia vitale che anima il mondo vivente. Con un linguaggio artistico che combina scultura, colore e materiali, egli rappresenta la connessione tra la natura e l’essenza stessa della vita. Le sue opere non solo offrono un piacere visivo, ma anche una riflessione profonda sulla relazione tra l’uomo e l’ambiente. Grazie alla sua visione concettuale e al suo impegno creativo, le sue opere hanno ricevuto ampio riconoscimento internazionale e sono state esposte in importanti musei e gallerie in Italia e all’estero.
Il progetto Elpis – Natura Fragile prende il nome dal termine greco antico “Elpis,” che significa “speranza.” Nella mitologia greca, Elpis era l’unico dono rimasto nel vaso di Pandora dopo che tutti i mali erano stati liberati nel mondo. Questo progetto invita il pubblico a riflettere sulla fragilità del nostro ecosistema, mettendo in evidenza e valorizzando l’uso di materiali a basso impatto ambientale. Con la scelta di forme organiche simili a creature marine, Liberti sottolinea l’interconnessione tra la natura e la vita. Le sue opere, realizzate con gesso, perle e pigmenti, rappresentano un equilibrio tra materiali naturali e artificiali, sottolineando il valore simbolico della materia stessa. La scultura bianca, collocata su un fondo blu intenso, evoca un senso di malinconia e profondità emotiva, richiamando l’iconico blu di Yves Klein.

La narrazione di Liberti, veicolata attraverso Elpis, riflette le sfide del nostro tempo, affrontando con eleganza e sensibilità la complessa relazione tra uomo ed ecosistema. L’apparente semplicità delle sue opere contrasta con la profondità dei temi affrontati, invitandoci a porci una domanda: come possiamo affrontare questioni complesse attraverso la bellezza della semplicità? La sua arte non solo rappresenta un atto di denuncia, ma anche un invito a immaginare un futuro in cui il desiderio umano possa essere ridotto a una forma essenziale, permettendo così alla natura di rigenerarsi in una condizione di speranza.

Attraverso la sua ricerca artistica, Francesco Liberti ci offre una visione unica della relazione tra l’arte e il mondo naturale, ispirandoci a considerare la bellezza come un mezzo per esplorare le possibilità di un equilibrio sostenibile. Le sue opere ci portano a guardare oltre l’immediato, offrendo uno spazio per riflettere sul nostro ruolo nel proteggere e preservare la fragilità della natura.





ELPIS/NATURA FRAGILE

Tecnica mista,
cm 196 x 80, 2023
Testo di Pengpeng Wang

Trudu-m.jpg
bottom of page