Bao Fusheng
Bao Fusheng è nato nel 1974 a Dali, nella provincia dello Yunnan. Laureato con un Master in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti, è membro del Kunming Rain Flower Art Salon e del collettivo artistico Studio 3003 di Xi'an. Dal 2002 si dedica alla creazione artistica contemporanea, partecipando a numerosi progetti espositivi in diversi Paesi. Tra i principali eventi a cui ha preso parte, figurano: la mostra asiatica "The Light Reappears" presso la Goya Art Gallery di Pechino nel 2024; l'invito alla mostra "Natural Extension" del Kunming Rain Flower Art Salon presso il Centro Culturale di Milano; la selezione per il Premio Arte Milano; il conferimento del Premio degli Artisti alla Biennale di Venezia; la mostra "D'Annunzio e la Cina" presso il Museo del Vittoriale degli Italiani; il Contemporary International Art Biennale di Mantova, il The Holy Art Gallery a Berlino, e il Boomer Gallery a Londra. Inoltre, ha ricevuto il prestigioso Premio Jacopo Da Ponte alla Biennale di Milano nel 2023.
La serie di opere Wrap rappresenta il cuore della pratica artistica di Bao Fusheng. Questo ciclo di lavori, che è stato più volte esposto in occasione di progetti curati dall'A60 International Art, si distingue per la sua capacità di indagare temi legati alla lotta interiore, allo smarrimento e all'incertezza. Attraverso l'uso di elementi astratti, come il colore e la gestualità del tratto, l'artista costruisce un dialogo visivo che intreccia dimensioni emotive e concettuali.
Tra tutte le opere della serie, Wrap 110 si distingue per la complessità e la ricchezza del linguaggio cromatico. La composizione, dominata da tonalità blu e verdi, viene vivacizzata da accenti di giallo e rosa, che non sono mai casuali ma frutto di un’attenta progettazione artistica. Il rapporto tra queste tonalità non è rigido, ma dinamico, evocando un movimento simile a quello di una danza, in cui l’artista esprime lo stato del proprio animo. Questo approccio ricorda il pensiero dell'artista contemporaneo Jack Tworkov, secondo cui "la pittura astratta è il racconto di un tema nell'assenza del medesimo: l'artista si muove sulla tela come un danzatore, guidato dall'istinto e dalla propria fisicità."
Attraverso la serie Wrap, Bao Fusheng esplora il dialogo tra esistenza e realtà quotidiana. Ogni pennellata rappresenta un momento di vita, una traccia di tempo impresso sulla tela. L'artista si impegna in una ricerca costante, cercando di scoprire territori inesplorati e catturare nuovi orizzonti artistici.
In Wrap 110, questa ricerca si traduce in una tensione visiva che si snoda tra il movimento e la staticità, tra il caos e l'ordine. Le pennellate si stratificano, creando una texture che richiama il trascorrere del tempo e la complessità dell'esperienza umana. È come se ogni elemento del dipinto fosse un frammento di un diario personale, che registra le emozioni e i pensieri dell'artista.
Con la serie Wrap, Bao Fusheng non solo esprime una profonda padronanza del linguaggio astratto, ma riesce anche a creare un ponte tra emozioni individuali e riflessioni universali. Le sue opere invitano il pubblico a immergersi in un viaggio visivo e introspettivo, offrendo uno spazio di contemplazione e scoperta. Attraverso la sua arte, Bao Fusheng ci ricorda che la pittura astratta non è solo un mezzo di espressione estetica, ma anche uno strumento per indagare le sfumature della condizione umana. La sua capacità di trasformare frammenti di vita in forme e colori lo consacra come una voce importante nell’arte contemporanea internazionale.
WRAP 110
Olio su tela, cm 30 x 20, 2023
Testo di Pengpeng Wang
